top of page

Rendiconto impugnabile se manca il registro di contabilità e la nota sintetica.

  • roberto2403
  • 7 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

l Tribunale di Napoli, con la sentenza n. 4919 del 10 maggio 2024, ha ribadito un principio importante in materia di gestione contabile del condominio: è annullabile la delibera assembleare che approva un rendiconto privo del registro di contabilità e della nota esplicativa.

Questi documenti, infatti, non sono semplici allegati, ma parti essenziali e inscindibili del rendiconto. La loro funzione è permettere ai condomini di comprendere in modo immediato e trasparente la situazione patrimoniale del condominio, così da poter partecipare consapevolmente alla discussione e all’approvazione dei conti.

La mancanza di tali elementi non è un vizio formale, ma una violazione del diritto dei condomini alla trasparenza nella gestione comune — un principio fondamentale che tutela anche chi non possiede competenze tecniche o contabili.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Criterio di cassa o di competenza?

In ambito condominiale, con particolare riferimento alla redazione del "fascicolo di rendicontazione", è frequente il dibattito circa l’opportunità di adottare il criterio di cassa piuttosto che quell

 
 
 

Commenti


Immogest sas

Sede legale e operativa:

Via Fratelli Vallero 48/A - 10059 Susa (To)

Logo Business Partner 2025.png
ELTI.png
logo RCCF JPEG.jpg
Logo accredia.png

Geom. Roberto Grasso

Certificato UNI 10801:2024 Amministratori di condominio

Certificato UNI 11777 n. 98/Rev.00 Revisori contabili condominiali

  • Facebook
  • Whatsapp

Informativa Legge n. 132/2025 (AI)

I professionisti IMMOGEST non ricorrono all'uso dell'AI nello svolgimento delle proprie attività e nell'erogazione dei servizi, nemmeno in via strumentale e/o di supporto.

Indicazioni diverse vengono notificate nella lettera di incarico.

© 2025 by IMMOGEST SAS di Grasso Roberto & C.

P IVA e C.F. 12612350012

Fondatore: Geom. Roberto Grasso

bottom of page