top of page
All Posts
Revoca dell'amministratore nel caso di mancato aggiornamento formativo periodico.
Una recente decisione del Tribunale di Patti riafferma un principio cardine nella disciplina dell’amministrazione condominiale: l’amministratore che non dimostra di aver assolto all’obbligo formativo periodico previsto dall’art. 71-bis delle disposizioni di attuazione del Codice civile può essere revocato giudizialmente , indipendentemente dal fatto che i condòmini fossero o meno consapevoli della mancanza di tale requisito al momento della nomina o della conferma. La pronun
Tempo di lettura: 1 min
Criterio di cassa o di competenza?
In ambito condominiale, con particolare riferimento alla redazione del "fascicolo di rendicontazione", è frequente il dibattito circa l’opportunità di adottare il criterio di cassa piuttosto che quello di competenza. La sentenza della Cassazione n. 25446 del 16 settembre 2025 ha finalmente chiarito la questione, riconoscendo che il fascicolo non possa essere redatto esclusivamente secondo il criterio di cassa, bensì attraverso un sistema “misto” cassa/competenza, in consider
Tempo di lettura: 1 min
Rendiconto impugnabile se manca il registro di contabilità e la nota sintetica.
l Tribunale di Napoli , con la sentenza n. 4919 del 10 maggio 2024, ha ribadito un principio importante in materia di gestione contabile...
Tempo di lettura: 1 min
Nasce l'associazione nazionale dei revisori condominiali. Il geom. Roberto Grasso Coordinatore nord Italia.
ROMA – È stata ufficialmente costituita a Roma l’Associazione Revisori Condominiali Certificati e Forensi (RCCF), nata con l’obiettivo di...
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page
